Con l'ultimo restyling del sito web della Galleria Tiziana Di Caro si è passati dall'avere un sito ottimizzato per mobile su un indirizzo separato (opzione che la galleria utilizzava ormai dal 2009) ad un layout responsive, che unificasse le versioni fornendo i contenuti di ciascuna pagina su un unico URL. Tale decisione è maturata nell'ambito della scelta di Google denominata "Mobile-first Indexing".
Questo, che di fatto rappresenta un cambiamento epocale, e si traduce nella valutazione prioritaria della versione mobile del sito anziché di quella desktop, ha reso necessario abbandonare soluzioni che prediligevan, per il mobile un'esperienza di navigazione molto vicina ad un'App nativa, in quanto spesso penalizzante in termini di prestazioni.
Di fatto, non tutte le best practices relative al miglioramento della velocità di caricamento sarebbero state possibili sul vecchio sito mobile della galleria senza interventi radicali che avrebbero in ogni caso "mortificato" il framework utilizzato (jquery mobile).
Come per le precedenti versioni, anche in questo caso si è optato per un layout minimale in bianco e nero, coerente con l'immagine coordinata della galleria e che soprattutto fosse in grado di valorizzare le fotografie delle opere e la facilità di aggiornamento da parte dello staff della galleria.